Avete mai pensato che i bambini disegnino per necessità e non per comunicare, raccontare, o fare arte? Un seminario in tre incontri ON LINE (dalle 16.30 alle 19.00) con Maria Pia Sala sugli studi di Arno Stern: la Traccia Naturale, il Closlieu e il Gioco del dipingere.

Perché Arno Stern indica che bisogna “proteggere” il bambino che disegna dai condizionamenti? Ti sei mai domandato perché tutti i bambini del mondo fanno la casetta o il personaggio o l’albero allo stesso modo? E se questo avesse a che fare con la memoria dello sviluppo dell’organismo e non con l’arte o la comunicazione?

Arno Stern, classe 1924, ha dedicato tutta la sua vita allo studio di un fenomeno fino ad allora sconosciuto: i bambini non “disegnano” ma “tracciano”, per una necessità organica. Il “disegno infantile”, indica Stern, non ha ragione di essere definito così perché non si tratta di “disegno” ma di “atto del tracciare” e non ha a che fare né con l’arte né con la comunicazione. Stern ha fatto una scoperta straordinaria confermata oggi dagli studi di neuroscienze sulla memoria cellulare.
Questa prospettiva cambia tutto: cambia radicalmente il modo di guardare il disegno di un bambino, cambia il nostro modo di relazionarci con lui, cambia la nostra concezione di disegno, cambia quasi un secolo di attività scolastica incentrato sull’educazione artistica. Insegnare, lodare, valutare, correggere, fare mostra dei disegni?
Il Gioco del dipingere e il Closlieu: un’oasi dove la persona può davvero ritrovare il piacere profondo di gesti spontanei e la Traccia Naturale trovare la sua massima espressione.

ON LINE
Sulla piattaforma Zoom. I dettagli verranno inviati agli iscritti (i partecipanti sono invitati a tenere la videocamera accesa per una migliore interazione). Gli incontri non saranno registrati.

PROGRAMMA 

Orario dalle 16.30 alle 19.00

  • 15 luglio giovedì
  • 20 luglio martedì
  • 22 luglio giovedì

Contenuti (qui Programma completo e contenuti)

  • focus personale
  • Figure Primarie, storia di Arno Stern e memoria organica
  • Formulazione e caratteristiche del Gioco del dipingere
  • relazione con il bambino che disegna
  • riflessioni e azioni concrete da realizzare nella quotidianità.

COSTO SEMINARIO
Costo:  90 euro
SCONTO 10% per te: per ogni persona in più che porti!
(Se siete più persone, un unico pagamento).

ISCRIZIONI
Fino a raggiungimento posti.
Per ISCRIVERTI clicca qui

NOTE
1) Le iscrizioni verranno accettate fino ad esaurimento posti.
2) In caso di mancato raggiungimento del numero previsto, ci si riserva di annullare il seminario; verrà data comunicazione via email entro il giorno precedente al seminario e verrà restituita la quota di partecipazione.
3) Non è previsto rimborso, ma è possibile recuperare partecipando ad un successivo seminario, se ci sarà disponibilità di posti.

Importante: il seminario non costituisce una formazione per diventare praticien e non abilita ad aprire un Closlieu; la formazione (10 giornate) per fare questo è tenuta solo da Arno Stern.

Leggi i miei ARTICOLI 

Seguimi sul nuovo canale Telegram “@Maria Pia Sala”

Scopri qui tutti gli EVENTI