Conferenze
Per divulgare gli studi e le ricerche condotti da Arno Stern e per stimolare nuove riflessioni in campo educativo, in un'ottica di rispetto dei processi naturali di sviluppo.
Tipologia incontri
Incontri brevi di circa un’ora e mezza, in presenza oppure on line. Solitamente con donazione libera come contributo per realizzare progetti particolari (scopri di più nei “progetti speciali“).
L'esperienza
Maria Pia Sala ha tenuto circa 40 conferenza (raggiungendo oltre 400 persone), tra on line e in presenza, in diversi luoghi d’Italia tra cui Milano, Brescia, Vicenza e provincia (Asiago, Schio, Thiene, Bassano, Malo, Isola Vicentina, Piovene Rocchette, Bolzano Vicentino), Verona, Padova, Gorizia, Modena, Osimo (AN), Firenze, Prato (FI), Tuoro (PG).

Scorri di seguito
gli eventi in programma
e quelli passati
I prossimi eventi in programma
Clicca sulla conferenza che ti interessa e iscriviti subito!
Archivio Conferenze
- Vicenza: “Il Gioco del dipingere e gli studi di Arno Stern” – 17 settembre 2022 – organizzato in collaborazione con La Locomotiva.
- ON LINE: “Proteggi la mia traccia e sarò felice. Gli studi di Arno Stern” – marzo, maggio, giugno, luglio, ottobre 2022
- Università degli studi di Verona – Dipartimento di Scienze Umane: “Felice come un bambino che dipinge. Gli studi di Arno Stern sull’atto del tracciare” – 2 novembre 2021 – organizzato dall’Università e dal Centro Studi Interculturali
- ON LINE: “Proteggi la mia traccia e sarò felice. Gli studi di Arno Stern” – marzo, giugno, settembre, ottobre, dicembre 2021
- ON LINE: “Proteggi la mia traccia e sarò felice. Gli studi di Arno Stern” – maggio, giugno, luglio, settembre, novembre 2020
- Cittadella (PD): “Disegnare per essere” – 30 gennaio 2020 – organizzato da Alberi Blu
- Schio (VI):“Giocare per essere” – 11 ottobre 2019 – organizzato da Asilo nel bosco di Poleo.
- Vicenza:“Il Gioco del dipingere e gli studi di Arno Stern” – 12 ottobre 2019 – organizzato in collaborazione con La Locomotiva.
- Fara Vicentino:“Disegnare per essere. Gli studi di Arno Stern per un apprendimento spontaneo” – 30 maggio 2019 – Scuola dell’infanzia paritaria “Sacro Cuore”.
- Malo (VI):“Giocare per essere” – 16 maggio 2019 – organizzato da Asilo nel bosco Priabona.
- Cornedo (VI):“Giocare per essere” – 24 gennaio 2019 – organizzato da Piccoli Passi.
- Vicenza: “L’evoluzione nel disegno infantile. Gli studi di Arno Stern” – 5 novembre 2018– organizzato in collaborazione con La Locomotiva.
- Firenze: “Quando il disegno non è arte. Gli studi di Arno Stern” – 20 ottobre 2018– organizzato da Tutta un’altra scuola presso il loro stand a Didacta Fiera.
- Gorizia: “Quando il disegno non è arte. Sulle traccedi Arno Stern” – 25 maggio 2018 – organizzato da Irina Zichichi.
- Vigonza (PD): “Disegnare per essere. Sulle tra tracce di Arno Stern” – 17 marzo 2018– organizzato da Studio Piccoli Passi.
- Osimo (AN): “Quando il disegno non è arte. Gli studi di Arno Stern”- 10 novembre 2017– organizzato da Serendipità e Emily Mignanelli.
- Vicenza: “Liberamente in gioco” – 10 settembre 2017– organizzato in occasione di PlayVI.
- Passignano sul Trasimeno (PG) e Rimini con Barbara Mantovani: “Arno Stern e i suoi studi per un apprendimento spontaneo” – 5 giugno e 9 settembre 2017 – organizzato da Erika di Martin
- Cornedo (VI): “Liberi di essere, liberi di giocare” – 6 aprile 2017.
- Piumazzo (MO): “Liberi di essere – Ritrovare nel gioco la fiducia in sé” – 1 dicembre 2016.
- Brescia: “LiberaMENTE in GIOCO” – 26 novembre 2016.
- Vicenzacon Edu Academy: “Disegnare per essere” – 16 novembre 2016 –leggi l’articolo.
- Bassano del Grappa (VI) con Casamamma accompagnamento alla nascita: “LiberaMENTE in GIOCO” – 24 ottobre 2016 – leggi l’articolo.
- Vaiano (Prato) all’evento nazionale Tutta un’altra scuola: “Liberi di disegnare e di essere: sulle orme di Arno e di André Stern. L’esperienza di Vicenza” – 10 settembre 2016 – leggi l’articolo.
- Bassano del Grappa (VI) con Casamamma accompagnamento alla nascita: “Disegnare per essere” – 2 maggio 2016– leggi l’articolo.
- Mosson (VI) presso il Centro Culturale ecosostenibile San Rocco Community: “Il disegno IN gioco” – 6 aprile 2016 – leggi l’articolo.
- Vicenza presso la Fondazione Zoé: “LiberaMENTE in GIOCO” – 30 marzo 2016 – leggi l’articolo.
- Corsico (Milano) presso il Centro culturale Ikeda per la pace della Soka Gakkai: “Arno Stern e il suo approccio educativo” – febbraio 2016.
- Vicenza presso la Fondazione Zoé: “Arno Stern e l’atto del tracciare” – settembre 2015.
- Bolzano Vicentino (VI) presso il Comune: “Ghirigoro e scarabocchio” – ottobre 2014.
- Vicenza presso Natura Infinita: “Quando il disegno non è arte” – marzo 2014.