
Ricercatrice per passione
Brief info
Amo stare con i bambini e osservare il loro entusiasmo, la loro curiosità, le loro infinite potenzialità e la loro saggezza. La formazione artistica, la laurea in architettura e la specializzazione negli spazi per i bambini e nella progettazione partecipata mi hanno permesso di lavorare per quasi vent’anni con insegnanti e bambini di asili nido, scuole dell’infanzia e primarie, in relazione a progetti educativi che mettevano al centro il bambino e le sue esigenze (in qualità di consulente dell’Assessorato all’Istruzione del Comune di Vicenza e dell’Associazione Artigiani per il progetto “Dire, Fare e Pensare”).
Nel 2007, durante un viaggio in India, ho incontrato Arno Stern e il figlio André; parlavano di Traccia naturale e di Ecologia dell’Infanzia. Questo incontro ha cambiato la direzione della mia vita. Nel 2010 ho aperto a Vicenza “L’Atelier della Traccia”.
Ho fatto la formazione completa con Arno Stern nel 2007 ad Auroville (India), nel 2015 a Mendrisio (Svizzera) e nel 2020 on line per aumentare la mia consapevolezza di servente del Gioco del dipingere e per divulgare i suoi studi con maggior conoscenza.
Da anni svolgo ricerca in campo educativo, in particolare sullo sviluppo del bambino secondo natura, con grande interesse per il gioco spontaneo.
Da settembre 2021 sono iscritta al corso di laurea in Scienze dell'educazione (bambini 0-3 anni) presso l'Università degli studi di Verona per conoscere sempre di più lo sviluppo dell'essere umano.
Coltivo inoltre molto la dimensione di relazione adulto-bambino basata sulla fiducia nelle capacità del bambino, sull’osservazione e sull’ascolto.
Maria Pia Sala