scopri

Le proposte

per incontrare se stessi

“Il silenzio può essere considerato un bisogno di base” Michel Odent

Icon

Attività

Aperte a tutti da 0 a 100 anni. Con cadenza settimanale e continuità nel tempo.

Da ottobre (emergenza permettendo) sarà attivo il Gioco del dipingere, ma verranno proposte altre preziose pratiche.

Clicca per saperne di più
Icon

Conferenze

Incontri brevi, di circa un'ora e mezza, in presenza oppure on line.

Possono riguardare gli studi di Stern, oppure altre tematiche educative.
Solitamente con donazione gratuita a Still I Rise (vedi "progetti speciali").

Clicca per saperne di più...
Icon

Seminari

Hanno durata di mezza giornata o più giorni, in presenza oppure on line.

Possono essere tradizionali (comunicazione con proiezione di immagini) o esperienziali (pratiche su se stessi, sulla relazione, sulla percezione).

Clicca per saperne di più...
Icon

Progetti speciali

Iniziative dedicate a realtà o eventi particolari

Progetto in corso: raccolta fondi per realizzare atelier del Gioco del dipingere nelle scuole di Still I Rise (nate per i bambini profughi, rifugiati e delle bidonville) .

Clicca per scoprire il progetto...
alla base

Il "non metodo"

Ogni bambino ha tempi e modalità proprie che vanno rispettate e un “metodo”, che per definizione è applicabile a tutti indistintamente, spesso non funziona. Nella attività non si applica un "metodo" e nei seminari non si consigliano "ricette". Si trasmette la fiducia nel bambino, nella sua intelligenza interiore e nelle sue potenzialità.

I bambini hanno dentro di loro tutto ciò che serve per crescere bene, l'adulto deve allenarsi a non ostacolare ciò che la natura ha previsto.

gallery

Le foto
di eventi e attività

Il Gioco del dipingere, conferenze e seminari

testimonianze

Cosa dicono i partecipanti
sulla loro esperienza