
- Questo evento è passato.
SEMINARIO
– venerdì 8 aprile (dalle 17.00 alle 19.00)
– sabato 9 aprile (9.00-12.30)
CONTENUTI
Avete mai pensato che i bambini disegnino per necessità e non per comunicare, raccontare, o fare arte?
Un seminario ON LINE con Maria Pia Sala sugli studi di Arno Stern: la Traccia Naturale, il Closlieu e il Gioco del dipingere.
Perché tutti i bambini del mondo fanno la casetta o il personaggio o l’albero allo stesso modo? E se questo avesse a che fare con la memoria dello sviluppo dell’organismo e non con l’arte o la comunicazione?
Arno Stern, classe 1924, ha dedicato tutta la sua vita allo studio di un fenomeno fino ad allora sconosciuto: i bambini non “disegnano” ma “tracciano”, per una necessità organica. Il “disegno infantile”, indica Stern, non ha ragione di essere definito così perché non si tratta di “disegno” ma di “atto del tracciare” e non ha a che fare né con l’arte né con la comunicazione. Stern ha fatto una scoperta straordinaria confermata oggi dagli studi di neuroscienze sulla memoria cellulare.
Questa prospettiva cambia tutto: cambia radicalmente il modo di guardare il disegno di un bambino, cambia il nostro modo di relazionarci con lui, cambia la nostra concezione di disegno, cambia quasi un secolo di attività scolastica incentrato sull’educazione artistica. Insegnare, lodare, valutare, correggere, fare mostra dei disegni?
Arno Stern ha messo a punto un gioco, il Gioco del dipingere, e uno spazio, il Closlieu: un’oasi dove la persona, di qualsiasi età, può davvero ritrovare il piacere profondo di gesti spontanei e la Traccia Naturale può trovare la sua massima espressione.
In sintesi:
– Focus personale: come mi relaziono con un bambino che disegna?
– Arno Stern e la sua storia, la Traccia naturale, la Formulazione e i principi che la governano;
– il Closlieu e le condizioni essenziali del Gioco del dipingere.
APPROFONDIMENTO OPZIONALE
L’approfondimento è dedicato solo a chi partecipa al seminario o ha già partecipato ad un seminario con Maria Pia Sala. I contenuti del seminario sono propedeutici all’approfondimento.
– martedì 12 (dalle 17.00 alle 19.00)
– martedì 19 aprile (dalle 17.00 alle 19.00)
In sintesi:
– dagli oggetti-immagine ai fenomeni di spazio: perché i bambini disegnano la casetta, il personaggio, l’albero… tutti nello stesso modo? E perché a volte riempiono il foglio di uccelli o di puntini oppure dipingono intensamente con colori carichi di giallo, arancio e rosso?
– dalle figure primarie all’alfabeto: e se i bambini imparassero a scrivere disegnando?
– le relazioni nel Gioco del dipingere.
NOTA BENE: né il seminario né l’approfondimento costituiscono una formazione per diventare serventi del Gioco del dipingere (praticien) e non abilitano ad aprire un Closlieu; la formazione (10 giornate) per fare questo è tenuta solo da Arno Stern.
COSTI E ISCRIZIONI
COSTI:
– solo seminario: 65 €
– seminario più approfondimento: 100 €
– solo approfondimento: 50 €
Sconto 10% per te per ogni persona in più che porti (va fatto un unico pagamento del gruppo).
ISCRIZIONI:
Entro il 6 aprile
Per iscriverti CLICCA QUI
1) Le iscrizioni verranno accettate fino ad esaurimento posti.
2) In caso di mancato raggiungimento del numero previsto, ci si riserva di annullare il seminario; verrà data comunicazione via email entro il giorno precedente al seminario e verrà restituita la quota di partecipazione.
3) In caso di assenza non è previsto rimborso, ma è possibile recuperare partecipando ad un successivo seminario, se ci sarà disponibilità di posti.
Importante: il seminario non costituisce una formazione per diventare praticien e non abilita ad aprire un Closlieu; la formazione (10 giornate) per fare questo è tenuta solo da Arno Stern.
Se prima di iscriverti vuoi saperne di più, partecipa alla conferenza on line del 31 marzo ore 20.45.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |