Gioco spontaneo, entusiasmo e libertà sono tre parole chiave che descrivono uno stato mentale di benessere, quello in cui vive un bambino libero da sovrastrutture, da paure, da giudizi e imposizioni, svincolato da tutto…
L'educazione sta attraversando un momento di grandi cambiamenti perché ci si sta rendendo conto che l'apprendimento dei bambini ha tempi e modalità uniche e non è possibile pretendere che tutti imparino…
Io e Barbara Mantovani siamo appena state in Umbria invitate da Erika Di Martino a tenere una conferenza sugli studi di Arno Stern (5° Incontro Nazionale sull'Educazione Parentale "S-COOL 2017").…
Il gioco, come ci ricorda André Stern, “è il respiro dei bambini”. Un bambino libero e spontaneo infatti sa sfruttare la noia come risorsa preziosa: in pochi minuti sa riempire quel…
A Vicenza esiste un atelier speciale dove grandi e piccini (dai 2 ai 100 anni!) si incontrano una volta a settimana per condividere un’esperienza unica:
IL GIOCO DEL DIPINGERE
Iscrizioni entro settembre, SCONTO…
Lodare continuamente i bambini, pur con amore e con le migliori intenzioni, con il passare del tempo rischia di creare una sorta di dipendenza dall'adulto e li renderli fragili.
Nell'atelier del gioco del dipingere, ideato…
Non bisognerebbe intervenire perché il bambino sta rispondendo a due bisogni istintivi: l'atto del tracciare e il gioco. Arno Stern ci ha fatto scoprire l'enorme potenzialità del disegno libero e, attraverso i suoi…